Leggere per leggere by AA.VV

Leggere per leggere by AA.VV

autore:AA.VV. [AA.VV.]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Salani Editore
pubblicato: 2021-05-20T16:33:27+00:00


«Non sono più lo stesso» pensò. «Vedo e sento in modo diverso»

Secondo il grande critico letterario Ian Watt sono solo quattro i miti moderni, e Robinson è uno di questi, l’ultimo in linea temporale. Sicuramente l’enorme numero di imitazioni e rifacimenti che da tre secoli si moltiplica, al punto da aver costituito un vero e proprio genere narrativo, testimonia quanto la storia di un personaggio solo che deve sopravvivere in un luogo remoto, lungi dall’essere un insormontabile limite narrativo, solletichi il nostro immaginario.

Anche il romanzo di Paulsen può essere inserito tra le Robinsonade, e le tappe concepite da Defoe, con al centro l’esotismo di un altrove affascinante, tornano puntuali, però liberate dall’ossessione da homo œconomicus che deve trarre profitto da tutto, e dalla prospettiva coloniale: come Robinson, Brian appena si riprende inizia con un inventario dei suoi averi, col passare del tempo e l’accumularsi dell’esperienza si costruisce un riparo, ‘scopre’ il fuoco, impara a nutrirsi e a progettare le giornate.

Ma d’altra parte questo è anche un anti-Robinson, perché Brian non ha alcuna provvidenza in cui credere, soffre di crisi depressive, soprattutto vive il rapporto con la natura in maniera opposta, e proprio questo lo porta a trasformarsi. Crusoe, che non cambia di una virgola in ventotto anni di permanenza sull’isola, è lì per dominarla e per replicare se stesso, per dimostrare continuamente la superiorità dell’uomo, mentre Brian prima subisce il caldo, il freddo, gli animali, la foresta, poi ne viene rapito, sente sempre più l’incanto della fusione con la natura e lascia scivolare via parti del vecchio sé: per Robinson un tramonto è inutile, per Brian lo sguardo, lo stupore, il rapporto estetico con ciò che ha intorno è il reale misuratore dell’esperienza. La percezione progressiva della forza e della bellezza dei dettagli è sintomo, illuminazione dopo illuminazione, della trasformazione avvenuta.

Ma perché questa avvenga davvero, il ragazzo deve liberarsi del passato, della vita precedente in cui ogni cosa arrivava dagli altri e lui aspettava. Come se il destino avesse voluto metterlo di fronte a una obbligatoria rinascita, l’impresa gli tocca proprio dopo il divorzio dei genitori, a suggellare la fine della vecchia vita. Il momento che cambia definitivamente tutto arriva circa una settimana dopo il naufragio, quando un aereo sorvola la zona senza vederlo. Brian, che stava già imparando a cavarsela, aveva preso consapevolezza con orgoglio dei cambiamenti del suo corpo e delle sue reazioni, e quasi iniziava a prenderci gusto, crolla. Lascia spegnere il fuoco, smette di mangiare, si lascia divorare dalla disperazione, e al culmine della follia si taglia i polsi con l’accetta, e attende la fine. Come in un antico rito iniziatico, è necessario il contatto con la morte per poter attraversare la soglia. L’alba seguente lo vede svegliarsi come da uno strano incubo, ma Brian è lucido quanto mai prima: «Lui non era più lo stesso. L’aereo che era passato senza vederlo lo aveva cambiato, la delusione lo aveva falciato e fatto rinascere. Non era più lo stesso e non sarebbe mai stato più come prima. Era una persona nuova».



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.